Pages Navigation Menu

Chi siamo

Il 10 novembre 2014 a Castiglion fiorentino è stata costituita la cooperativa sociale Fontechiara.

Prima di costituire questa cooperativa abbiamo discusso sulla seguente questione:

Fondare una cooperativa di tipo a o di tipo b?

Dopo una meditata riflessione abbiamo concordato sul fatto che una cooperativa di tipo b ha un valore etico superiore alle cooperative di tipo a.

La cooperativa di tipo b deve far lavorare tassativamente almeno il 30% di disabili rispetto alla totalità dei lavoratori che sono coinvolti nelle attività della cooperativa.

Questo obbligo legislativo attribuisce alle cooperative di tipo b una valenza etica molto significativa.

Per realizzare pienamente l’obbiettivo dell’integrazione sociale e lavorativa dei disabili siamo costretti ad essere veramente cooperativa.

In fatti sarà possibile inserire i disabili nel mondo del lavoro soltanto se le persone “normodotate” saranno capaci di aprire il cuore e la mente abbandonando lo squallido utilitarismo che molto spesso ci connota come spece umana.

La nostra cooperativa vuol lavorare con i disabili e per i disabili consentendo alle persone diversamente abili e alle persone normodotate di trovare insieme risposte importanti ad alcuni bisogni esistenziali profondi.

Questi nostri obbiettivi verranno raggiunti nella misura in cui i nostri soci e i nostri dipendenti riusciranno a vivere le attività lavorative non solo come un modo per sbarcare il lunario, ma anche come un’esperienza di crescita esistenziale di gratificazione reciproca.